PACinConcerto

In concomitanza con la mostra “Arte religione politica. Incontri ravvicinati dai cinque continenti” in programma dall’8 luglio al 18 settembre al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, si è tenuta la settima edizione della rassegna PACinConcerto, con un programma di cinque concerti di musica contemporanea legati ai contenuti della mostra, cioè ai temi della religione, della spiritualità e della politica.
SVaNa ha registrato i concerti e prodotto CD express con la registrazione live appena realizzata, rendendoli disponibili all’acquisto al termine di ogni concerto.
I CD prodotti sono Concerto per diversi Credo, Histoire du Soldat, Ritmi africani e atmosfere australiane, Perché le foglie sono suoni: un tempo per Scelsi, Visions de l’Amen.

CD: Sacri Concerti de Mottetti

Esce la seconda produzione SVaNa, in collaborazione con l’Associazione Isabella Leonarda e registrata nella magnifica sala principale del Castello Sforzesco di Galliate (provincia di Novara).

Sacri Concerti de Mottetti
MARIA XAVERIA PERUCHONA
Donatella Colletti, soprano
Marco Radaelli, basso
InCanto Vocale di Milano
Ensemble Isabella Leonarda
Francesco Grigolo, direttore
Sacri Concerti de Mottetti

CD: Got the Magic

Esce sul mercato italiano e internazionale una coproduzione SVaNaEthnoworld, basata su una registrazione effettuata da SVaNa presso la Rocca Brivio Sforza, una splendida costruzione di origine seicentesca poco fuori Milano.

Got the Magic
Brani originali e popolari della cultura celtica
Celtica Harp Orchestra
Fabius Constable, direttore
Got the Magic

DVD: Prova d’orchesta universitaria

Esce sul mercato italiano una produzione dell’Associazione dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano, di cui SVaNa cura sia la parte grafica che la registrazione 24bit/96kHz effettuata presso l’Auditorium di Milano (San Gottardo).
La stampa, che si è avvalsa della consulenza tecnica SVaNa, è stata realizzata su supporto DVD-plus (un lato è un tradizionale CD-Audio, l’altro lato un DVD multimediale).

Prova d’orchestra universitaria
CLAUDE DEBUSSY
Prélude à l’après midi d’un faune
MAURICE RAVEL
Ma mère l’Oye
Orchestra dell’Università degli Studi di Milano
Alessandro Crudele, direttore