SVaNa

SVaNa è una casa di registrazione. I nostri dischi sono il modo che abbiamo per far conoscere e condividere con altre persone il nostro approccio all’arte e alla registrazione della musica.
Fin dal nome che abbiamo scelto (SVaNa significa semplicemente suono, in sanscrito) è chiara la nostra attenzione e cura per rendere il suono protagonista delle musiche che registriamo e delle nostre produzioni.

Dettagli

Nome

Il nome “svana” deriva da una lingua antichissima, radice di gran parte delle lingue indoeuropee: il sanscrito. Svana in sanscrito vuol semplicemente dire “suono”.

Citiamo dal dizionario di Sanscrito (MonierMonier-Williams, A Sanskrit Dictionary – Ed.Motilal Banarsidass, p.1280):

Svanà, m. sound, noise (in the older language applied to the roar of wind, thunder, water (cf. svàna: roaring water), etc; in later to the song of birds, speech and sound of any kind.) [cf. Lat. sonus; Angl. Sax. swin; Eng. swan; Germ. schwan]*
Dettagli

Logo

Dal momento che svana è la parola da cui originano sia le parole europee che significano “suono” sia la parola “swan” (cigno), abbiamo pensato ad un logo che traesse da quell’animale la sua eleganza e leggerezza e che lo ricordasse nelle forme stilizzate, mentre apre le sue ali per spiccare il volo dal pelo dell’acqua; cionondimeno il nostro tributo alla natura scientifica e tecnica del suono viene rappresentato da ciò da cui è effettivamente tratto il logo aziendale, e cioè da un grafico che rappresenta la forza di attrito esercitata da un arco per mettere in vibrazione una corda di violino in funzione della distanza tra il punto di contatto dell’archetto e il ponticello (segnata in ascissa).

Dettagli

Offerta

SVaNa è una società rivolta alla tecnologia come arte e all’arte come questa è compresa e riprodotta dalla tecnologia. La sua attività spazia quindi dalle consulenze tecniche nel campo dell’informatica, delle reti, dell’elettronica alle registrazioni audio di qualità assoluta, raggiunta tramite strumenti e tecniche opportunamente ottimizzati dal gusto artistico e dall’esperienza maturata sul campo dei suoi collaboratori.

  • Registrazioni audio
  • Editing e mastering di audio digitale
  • Produzione di supporti discografici completi (CD e DVD)
  • Consulenze audio, hi-fi e sull’acustica dei luoghi
Dettagli

Filosofia

Cosa intendiamo dire con il termine “filosofia” dato che parliamo di registrazione audio? Alla SVaNa usiamo questo termine impegnativo semplicemente per dire che abbiamo le idee molto chiare su come per noi debba essere una registrazione di assoluta qualità. Queste idee vorremmo però esprimerle attraverso il nostro suono piuttosto che con proclami scritti. Infatti siamo convinti che nulla più del suono sia importante per caratterizzare la qualità di una casa discografica e l’attenzione che chi ci lavora dedica anche ai più piccoli dettagli.

Dettagli

Tecnologia

SVaNa intende la linea di segnale che porta dall’evento acustico alla traccia digitale come il mezzo della riproducibilità dell’arte, intesa sia come emozione musicale e fascino dei luoghi, sia come conoscenza e perfezionamento delle tecniche elettroniche e digitali disponibili al momento.

Dettagli

Luoghi

Chiesa di San Pietro al Monte – Civate (LC)
Chiesa di San Tomé – Almenno San Bartolomeo (BG)
Chiesa di Sant’Alessandro – Barzio (LC)
Chiesa di San Fedele – Milano
Auditorium di Milano – Milano

Dettagli